Volos

Traghetti per Volos

Il porto dei traghetti di Volos in Grecia offre collegamenti con le isole greche di Alonnisos, Skiathos e Skopelos e con il porto di Volos sulla terraferma greca. Un totale di 5 rotte sono offerte più volte al giorno dalle compagnie di navigazione SeaJets e Aegean Flying Dolphins.

Volos

Tutte le connessioni dei traghetti 2025

Fai clic su un percorso per vedere i prezzi e gli orari di partenza attuali.

Alonissos — Volos

2 Compagnie di traghetti
4 h 30 min
7 Sailings weekly
Aegean Flying Dolphins
2 h 50 min
6 Sailings weekly

Glossa — Volos

Aegean Flying Dolphins
1 h 40 min
6 Sailings weekly

Skiathos — Volos

2 Compagnie di traghetti
2 h 15 min
7 Sailings weekly
Aegean Flying Dolphins
1 h 15 min
6 Sailings weekly

Agnontas — Volos

3 h 15 min
1 Sailings weekly

Skopelos — Volos

2 Compagnie di traghetti
3 h 40 min
7 Sailings weekly
Aegean Flying Dolphins
2 h 20 min
6 Sailings weekly

Volos è una città portuale greca ai piedi del Monte Pelio, sul Golfo Pagasitico. La città è nota sia per la sua attività industriale che per il suo ricco patrimonio culturale, attirando i visitatori con la sua ricca storia, la sua cucina e la sua natura. Dal punto di vista storico, Volos è importante perché è vicina agli antichi siti di Dimini e Sesklo, considerati importanti centri della prima civiltà greca.

Posizione e geografia

Volos è il capoluogo della regione di Magnesia, in Tessaglia, Grecia. Si trova in una posizione strategica sul Golfo Pagasitico ed è circondata da due catene montuose: Pelio a sud e Meteora a nord. La sua posizione sul mare e la vicinanza alle montagne offrono non solo paesaggi suggestivi, ma anche un'ampia gamma di attività all'aperto come l'escursionismo, la vela e lo sci.

Storia di Volos

Volos è una città con una lunga e ricca storia che risale all'epoca micenea. Nei pressi della città si trovano i siti archeologici di Dimini e Sesklo, dove sono stati rinvenuti resti di insediamenti risalenti al Neolitico e all'Età del Bronzo. Volos è anche legata alla mitologia greca in quanto è il sito mitologico di Iolkos, la casa di Giasone, che cercava il famoso vello d'oro.

Economia e industria

Essendo una delle più grandi città della Grecia, Volos svolge un ruolo importante nell'economia nazionale. Ha un importante porto che sostiene il commercio e i trasporti ed è un centro di produzione industriale, in particolare nei settori dell'acciaio e della chimica. Anche l'agricoltura, il turismo e la pesca contribuiscono in modo significativo all'economia della città.

Cultura e attrazioni

Volos è anche un centro culturale con molte attrazioni e attività per i visitatori. La città possiede diversi musei, tra cui il Museo Archeologico di Volos e il Museo del Folklore di Volos, che offrono una panoramica della storia e della cultura della regione. La città è anche nota per le sue numerose tsipouradika, taverne tradizionali che servono tsipouro (un liquore locale) e mezedes (stuzzichini).

Un'altra attrazione della città sono le Montagne del Pelio, considerate il "paradiso verde" della Grecia e ricche di flora e fauna, oltre che di villaggi e spiagge pittoresche. I visitatori possono fare escursioni, sciare o semplicemente godersi la bellezza naturale della regione.

Università della Tessaglia

Volos è anche il centro educativo della regione della Tessaglia. La città ospita l'Università della Tessaglia, che svolge un ruolo importante nella ricerca e nell'insegnamento e offre una varietà di corsi di laurea in diverse aree tematiche. Vi sono inoltre numerosi istituti di ricerca e di formazione che contribuiscono alla vitalità intellettuale della città.