Toremar

Toremar è una compagnia di navigazione italiana che offre collegamenti dalle città costiere italiane all'Isola d'Elba e alle altre isole toscane.

Tutte le connessioni dei traghetti 2025

Fai clic su un percorso per vedere i prezzi e gli orari di partenza attuali.

Toremar è l'abbreviazione del nome completo della società "Toscana Regionale Marittima S.p.A.". La società è stata fondata nel 1975 come successore di una società precedente e originariamente apparteneva al Gruppo Tirrenia, di proprietà dello Stato. Questa società si occupa dei collegamenti con le isole del Mar Tirreno per conto dello Stato ed è quindi il successore dei precedenti servizi postali navali statali.

Oggi Toremar assicura i collegamenti con le isole dell'Arcipelago Toscano, che si trovano tra la costa occidentale italiana e l'isola di Sardegna nel Mar Tirreno. La più grande e conosciuta di queste isole (e quindi la principale area operativa di Toremar) è l'Elba, mentre le altre destinazioni della compagnia includono le isole minori di Pianosa, Gorgona, Giannutri, Giglio e Capraia.

Il principale porto di partenza di Toremar è Piombino, da dove fa scalo nei tre porti di Portoferraio, Rio Marina e Cavo all'Elba. Alcune navi proseguono il viaggio dall'Elba verso la vicina isola minore di Pianosa. Da Livorno ci sono collegamenti con le isole di Gorgona e Capraia, mentre Toremar salpa da Porto Santo Stefano per il Giglio e Giannutri. In totale sono otto le rotte, che hanno una durata compresa tra 15 minuti e 2 ore e 50 minuti. Anche la frequenza delle corse varia notevolmente: mentre la rotta principale da Piombino a Portoferraio all'Elba offre fino a undici traversate al giorno, l'isola di Pianosa è servita solo una volta alla settimana. La maggior parte delle tratte è servita più volte al giorno.

Toremar dispone di una flotta di otto navi, sette delle quali sono traghetti convenzionali di medie dimensioni con una capacità compresa tra 500 e 900 passeggeri. I servizi sono limitati a una caffetteria; alcune delle navi più grandi hanno anche ponti prendisole e strutture di gioco per i bambini. L'unico traghetto veloce della compagnia, lo "Schiopparello Jet", è utilizzato sulla rotta principale per l'Elba e può trasportare fino a 145 persone come traghetto per soli passeggeri.