Stromboli

Traghetti per Stromboli

Il porto di Stromboli offre collegamenti con le altre 7 isole italiane: Stromboli, Lipari, Filicudi, Vulcano, Salina, Panarea e la Sicilia, nonché con i porti di Napoli e Vibo Valentia sul continente italiano. Un totale di 14 rotte sono offerte più volte al giorno dalle compagnie di navigazione Liberty Lines, SNAV e Siremar.

Stromboli

Tutte le connessioni dei traghetti 2025

Fai clic su un percorso per vedere i prezzi e gli orari di partenza attuali.

Filicudi — Stromboli

3 h 30 min
7 Sailings weekly

Alicudi — Stromboli

4 h
7 Sailings weekly

Rinella — Stromboli

2 Compagnie di traghetti
2 h 25 min
14 Sailings weekly
2 h 45 min
1 Sailings weekly

Salina — Stromboli

2 Compagnie di traghetti
1 h 10 min
12 Sailings weekly
2 h 35 min
2 Sailings weekly

Vibo Valentia — Stromboli

1 h 30 min
2 Sailings weekly

Vulcano — Stromboli

2 Compagnie di traghetti
1 h 50 min
10 Sailings weekly
4 h 30 min
3 Sailings weekly

Palermo — Stromboli

6 h 5 min
6 Sailings weekly

Reggio Calabria — Stromboli

3 h 45 min
4 Sailings weekly

Ginostra — Stromboli

2 Compagnie di traghetti
10 min
2 Sailings daily
30 min
3 Sailings weekly

Lipari — Stromboli

2 Compagnie di traghetti
1 h 10 min
2 Sailings daily
3 h 35 min
3 Sailings weekly

Napoli — Stromboli

2 Compagnie di traghetti
4 h 30 min
5 Sailings weekly
10 h
2 Sailings weekly

Panarea — Stromboli

2 Compagnie di traghetti
40 min
2 Sailings daily
1 h 30 min
3 Sailings weekly

Milazzo — Stromboli

2 Compagnie di traghetti
2 h 10 min
3 Sailings daily
6 h 15 min
3 Sailings weekly

Messina — Stromboli

1 h 50 min
3 Sailings daily

Stromboli è una leggenda fin dal film di Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. L'isola di fuoco era considerata nell'antichità un faro naturale. Il vulcano, tuttora attivo, fungeva da punto di riferimento per i marinai. Di notte è possibile ammirare da una barca le eruzioni seguite dalla lava incandescente sulla Sciara del Fuoco. Esistono anche escursioni guidate sullo Stromboli. Ficogrande, la spiaggia di lava nera dell'isola, è visivamente impressionante ma molto rocciosa.
Sull'isola vivono circa 500 persone. A nord-est si trova la cittadina di Stromboli e a sud-ovest Ginostra, difficile da raggiungere. Nel capoluogo di Stromboli si può visitare la Chiesa di San Vincenzo.