Stromboli è una leggenda fin dal film di Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. L'isola di fuoco era considerata nell'antichità un faro naturale. Il vulcano, tuttora attivo, fungeva da punto di riferimento per i marinai. Di notte è possibile ammirare da una barca le eruzioni seguite dalla lava incandescente sulla Sciara del Fuoco. Esistono anche escursioni guidate sullo Stromboli. Ficogrande, la spiaggia di lava nera dell'isola, è visivamente impressionante ma molto rocciosa.
Sull'isola vivono circa 500 persone. A nord-est si trova la cittadina di Stromboli e a sud-ovest Ginostra, difficile da raggiungere. Nel capoluogo di Stromboli si può visitare la Chiesa di San Vincenzo.