La compagnia di navigazione Stena Line è una delle più grandi compagnie di traghetti in Europa e collega porti importanti in nove paesi. Con un totale di 35 traghetti, Stena Line offre collegamenti passeggeri e merci su 17 rotte. Stena Line AB è una filiale della società madre svedese Stena AB, con sede a Göteborg.
Le origini della compagnia di navigazione Stena Line risalgono a Sten Allan Olsson (1916-2013), che nel 1939 fondò la società Sten A Olssons Metallprodukter. Nel 1946 acquistò il primo traghetto ed entrò nel settore delle spedizioni. L'attuale Stena Line fu fondata nel 1962 con l'acquisizione della nave Skagenlinjen da Göteborg a Skagen. Negli anni successivi, la compagnia di navigazione si espanse continuamente e aprì altre rotte, tra cui quella Kiel-Göteborg nel 1967.
A metà degli anni '90, Stena Line ha iniziato a utilizzare traghetti ad alta velocità e ha ampliato ulteriormente la sua attività di trasporto merci. Nel 2016 sono state ordinate quattro navi della classe E-Flexer, di cui la Stena Estrid entrerà in servizio all'inizio del 2020.
Le rotte più importanti di Stena Line includono i collegamenti tra i Paesi Bassi e il Regno Unito, sul Mare d'Irlanda e sul Mar Baltico tra Danimarca, Svezia, Germania, Polonia e Lettonia. La compagnia di navigazione gestisce un totale di 35 traghetti, tra cui catamarani ad alta velocità come lo Stena Explorer.
Un'importante nave di Stena Line è la Stena Estrid, la prima nave della classe E-Flexer, che opererà tra Holyhead e Dublino nel Mare d'Irlanda dall'inizio del 2020. La classe E-Flexer è caratterizzata da un design ecologico e da un'elevata efficienza energetica.