Spetses - il nome deriva dal veneziano "Isola di Spezzie", che significa "isola dei profumi". L'isola era già famosa nell'antichità per la sua flora rigogliosa. Era ancora chiamata Pytiousa per le sue fitte pinete. La navigazione e la costruzione navale hanno caratterizzato l'isola. La leggendaria Laskarina Bouboulina equipaggiò qui le navi contro gli Ottomani e ne fece costruire addirittura tre. Un museo sull'isola fa conoscere ai visitatori la sua vita. Le auto non sono ammesse a Spetses. È possibile esplorare l'isola a piedi, in bicicletta o in modo molto romantico in una carrozza trainata da cavalli. Quest'ultima si adatta perfettamente all'atmosfera delle splendide ville del XIX secolo.