Positano

Traghetti per Positano

Situata sulla famosa Costiera Amalfitana, nella regione Campania, Positano incarna l'immagine di un'idilliaca cittadina mediterranea. Con le sue case colorate che sembrano costruite nelle scogliere, attrae ogni anno visitatori da tutto il mondo che cercano un mix unico di bellezza naturale, cultura italiana e stile di vita rilassato.

Positano

Tutte le connessioni dei traghetti 2025

Fai clic su un percorso per vedere i prezzi e gli orari di partenza attuali.

Sorrento — Positano

4 Compagnie di traghetti
1 h 25 min
7 Sailings weekly
Positano Jet
40 min
14 Sailings weekly
Seremar
1 h 10 min
14 Sailings weekly
40 min
4 Sailings daily

Salerno — Positano

5 Compagnie di traghetti
50 min
2 Sailings weekly
1 h 15 min
6 Sailings daily
Positano Jet
1 h
7 Sailings weekly
Alicost
55 min
14 Sailings weekly
Grassi Junior
1 h 10 min
4 Sailings daily

Procida — Positano

Alicost
3 h 5 min
7 Sailings weekly

Vietri sul mare — Positano

1 h 15 min
5 Sailings daily

Ischia — Positano

Alicost
2 h 15 min
6 Sailings weekly

Napoli — Positano

2 Compagnie di traghetti
2 h 15 min
3 Sailings daily
Positano Jet
1 h 10 min
14 Sailings weekly

Maiori — Positano

2 Compagnie di traghetti
1 h
3 Sailings daily
Grassi Junior
1 h
11 Sailings weekly

Castellammare di Stabia — Positano

2 Compagnie di traghetti
2 h 10 min
2 Sailings weekly
Seremar
2 h 20 min
7 Sailings weekly

Minori — Positano

2 Compagnie di traghetti
35 min
8 Sailings daily
Grassi Junior
45 min
11 Sailings weekly

Amalfi — Positano

6 Compagnie di traghetti
15 min
2 Sailings weekly
25 min
6 Sailings daily
Positano Jet
15 min
6 Sailings daily
Seremar
30 min
3 Sailings daily
20 min
6 Sailings weekly
Grassi Junior
35 min
11 Sailings weekly

Capri — Positano

4 Compagnie di traghetti
30 min
3 Sailings daily
Positano Jet
25 min
3 Sailings daily
Alicost
44 min
2 Sailings daily
Grassi Junior
40 min
7 Sailings weekly

Cetara — Positano

2 Compagnie di traghetti
1 h 25 min
3 Sailings daily
Grassi Junior
1 h 20 min
11 Sailings weekly

Positano - tra mare e cielo

La storia di

Positano

risale a tempi antichi. Un tempo prospera città commerciale dell'Impero Romano, fiorì nel XVI e XVII secolo grazie al commercio marittimo. Oggi, le tracce di questo movimentato passato sono visibili sia nell'architettura che nelle tradizioni culturali. L'influenza marittima è inconfondibile. La città si estende lungo la costa e offre una vista mozzafiato sulle acque limpide e azzurre del Mar Tirreno. Positano è nota anche per le impegnative salite e scalinate che si snodano lungo tutto il paese, creando un suggestivo labirinto di vicoli, angoli nascosti e punti panoramici mozzafiato. L'economia locale trae grande beneficio dal turismo. Oltre agli hotel e agli appartamenti per le vacanze, ci sono numerose boutique che vendono sandali fatti a mano, ceramiche e abiti di lino tipici di Positano. La città è nota anche per la sua offerta culinaria, che spazia dai frutti di mare freschi ai piatti tradizionali italiani e ai vini della regione. Nonostante l'alto livello di turismo, Positano ha mantenuto il suo fascino autentico. Lontano dalle folle di turisti, si possono ancora trovare angoli tranquilli dove godere della cultura locale a un ritmo rilassato. La chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua maestosa cupola, è un punto di riferimento storico e una delle mete preferite dagli amanti della cultura. Positano è anche un punto di partenza ideale per escursioni lungo la Costiera Amalfitana. La città offre gite in barca alle isole vicine e alle altre città costiere, nonché percorsi di trekking per gli amanti della natura, in particolare il famoso "Sentiero degli Dei", che offre una vista spettacolare sulla costa.

Attrazioni a Positano

Cosa c'è da vedere ad Agropoli? Le attrazioni più importanti in sintesi:

  1. Chiesa di Santa Maria Assunta: famosa per l'icona bizantina della Madonna Nera del XIII secolo, questa maestosa chiesa nel centro di Positano offre ai visitatori non solo una contemplazione spirituale, ma anche una visione storica del significato religioso della città.
  2. Spiaggia Grande: La Spiaggia Grande, la spiaggia principale di Positano, invita a trascorrere ore di relax in riva al mare con le sue acque cristalline e i suoi pittoreschi lettini. La spiaggia è anche il cuore pulsante della vita sociale di Positano, costellata di caffè e ristoranti che servono specialità locali.
  3. Il Sentiero degli Dei: Questo sentiero offre viste panoramiche mozzafiato sulla Costiera Amalfitana ed è un must per gli amanti della natura e delle escursioni. Il sentiero collega Positano con altre località della costa e offre uno scenario spettacolare di scogliere, vigneti e rovine storiche.
  4. Marina Grande: il molo principale di Positano, Marina Grande, non è solo il punto di partenza per numerose gite in barca e attività sportive acquatiche, ma anche un popolare lungomare con numerosi negozi e ristoranti. Qui i visitatori possono anche noleggiare le tradizionali barche di legno per vivere la costa da una prospettiva diversa.
  5. Il Buco di Montepertuso: una formazione rocciosa naturale sulle montagne sopra Positano che ha una storia affascinante nel folklore locale e può essere raggiunta a piedi o con un autobus locale. L'escursione è faticosa, ma chi ha il coraggio di farlo sarà ricompensato da una vista unica e da uno spettacolo naturale impressionante.
  6. Le botteghe di ceramica di Positano: Positano è famosa per le sue ceramiche sapientemente lavorate a mano, e in città ci sono numerose botteghe e negozi dove si possono ammirare e acquistare queste opere d'arte. Ogni pezzo riflette i colori vivaci e l'estro della cultura mediterranea che è di casa a Positano.
  7. Il Vallone dei Mulini: Un sito storico di Positano dove le rovine di antiche cartiere si trovano al centro di un rigoglioso burrone. La valle offre uno spaccato del passato industriale della regione ed è un testimone silenzioso dell'epoca in cui Positano era un centro di produzione della carta.
  8. Palazzo Murat: questo palazzo del XVIII secolo, appartenuto al cognato di Napoleone, Gioacchino Murat, è circondato da splendidi giardini aperti al pubblico. Il palazzo rappresenta la ricca storia di Positano e allo stesso tempo offre uno spaccato della lussuosa ospitalità che caratterizza la città.