Øresundslinjen

ForSea Ferries è una compagnia di navigazione svedese che opera esclusivamente sulla rotta da Helsingør in Danimarca a Helsingborg in Svezia.

Tutte le connessioni dei traghetti 2025

Fai clic su un percorso per vedere i prezzi e gli orari di partenza attuali.

ForSea Ferries è nata dalla compagnia precedente HH-Ferries, fondata nel 1996 e che dal 2018 utilizza il nome ForSea Ferries. ForSea Ferries si limita a un'unica rotta, l'attraversamento del Kattegat dal porto di Helsingör, nell'estremo nord-est dell'isola danese di Zelanda nel Mar Baltico, a Helsingborg, sulla costa occidentale svedese. Con soli quattro chilometri circa, questa rotta è il collegamento marittimo più breve tra questi due Paesi ed è ancora uno dei più importanti collegamenti via traghetto nel Mar Baltico, nonostante il collegamento stradale attraverso il ponte di Öresund inaugurato nel 2000. Il traghetto rappresenta un'alternativa al ponte di Öresund che consente di risparmiare tempo, soprattutto per il traffico merci dall'area di Copenaghen verso la Svezia centrale e settentrionale.

ForSea Ferries opera questa rotta con una frequenza eccezionalmente elevata: con due o tre partenze all'ora durante tutto l'anno e circa 55 partenze al giorno (24 ore su 24 nei giorni feriali), questa è una delle rotte di traghetti più trafficate d'Europa. Poiché questa rotta è utilizzata principalmente a fini commerciali, il sabato e la domenica l'orario è notevolmente ridotto, con circa 20 partenze. Oltre all'orario pubblico, ForSea Ferries offre anche corse aggiuntive per il trasporto di camion.

ForSea Ferries gestisce una flotta di cinque navi con capacità compresa tra 380 e 1100 passeggeri. Due di esse, la "Aurora" e la "Tycho Brahe", sono alimentate elettricamente, il che conferisce alla compagnia un bilancio ecologico eccezionalmente buono. In linea con il breve tempo di percorrenza di soli 20 minuti, le strutture a bordo sono piuttosto limitate: non ci sono cabine e la ristorazione sulla maggior parte delle navi si limita a una semplice caffetteria, mentre solo l'"Aurora" dispone anche di un ristorante.