L'azienda, ricca di tradizione, è giunta alla quinta generazione di armatori. Nel corso dell'ultimo secolo, si è trasformata in una compagnia di navigazione leader nel trasporto di veicoli e passeggeri nel Mediterraneo italiano. Nel 2012 Moby ha rilevato la compagnia di navigazione regionale toscana Toremar e nel 2015 la compagnia di navigazione statale Tirrenia. Oggi Moby Lines fa parte del gruppo Onorato Armatori.
La flotta comprende oggi 20 traghetti, che effettuano più di 13.000 partenze all'anno su 20 rotte. Le destinazioni sono tra le più belle del Mediterraneo occidentale. Tra queste, la Corsica in Francia, le isole italiane dell'Elba, la Sicilia, la Sardegna e l'incantevole arcipelago delle Tremiti.
Esiste inoltre una partnership con la compagnia russa St. Peter Line, grazie alla quale Moby offre anche viaggi di andata e ritorno tra San Pietroburgo, Helsinki, Tallinn e Stoccolma.
Moby Lines è impegnata nell'impegno e nell'innovazione. Il team di dipendenti qualificati e motivati fa tutto il possibile per garantire la completa soddisfazione dei clienti. La compagnia di navigazione vuole consolidare la sua posizione di fornitore importante per le rotte del Mediterraneo e conquistare nuove rotte sotto la propria bandiera.
Moby è anche impegnata nella tutela dell'ambiente e nella stretta collaborazione con i biologi marini. A bordo si stanno riducendo i rifiuti di plastica e si vogliono diminuire le emissioni di CO2 del sistema di propulsione della nave. Fedeli al motto che il servizio al cliente è fondamentale, i traghetti Moby Lines offrono agli ospiti un'ampia gamma di intrattenimenti. Ci sono sale con videogiochi per gli adulti e aree di gioco fantasiose per i più piccoli. Per rilassarsi c'è un solarium con piscina e bar. I ristoranti vi deliziano con le loro specialità culinarie e il piano bar vi invita a trascorrere una piacevole serata. Un cinema e un piccolo centro commerciale completano l'offerta. Per rilassarsi sono disponibili comodi lettini o cabine private.