Milazzo fu fondata nel 716 a.C. da coloni provenienti da Zankle, l'odierna Messina. Nel corso dei secoli, Milazzo è stata teatro di numerose battaglie, tra cui quella navale di Mylae del 260 a.C., in cui i Romani combatterono contro Cartagine.
Luoghi di interesse
- Castello di Milazzo: questo imponente edificio domina la città e offre una vista mozzafiato sulle Isole Eolie. Le sue origini risalgono al periodo neolitico e fu successivamente ampliato e modificato da varie civiltà come i Greci, i Romani e gli Arabi.
- Borgo Antico: il centro storico della città, con il quattrocentesco santuario di San Francesco di Paola, restaurato nel XVIII secolo.
- Riserva naturale di Piscina di Venere: zona pittoresca e particolarmente interessante per i subacquei grazie alle sue acque cristalline.
- Corso Garibaldi: vivace lungomare con numerosi negozi, bar e ristoranti.