Melilla

Traghetti per Melilla

Esistono collegamenti diretti tra il porto spagnolo di Melilla e i porti spagnoli di Melilla, Malaga, Motril e Almeria. Le tre rotte Melilla - Malaga, Motril - Melilla e Almeria - Melilla sono offerte più volte al giorno dalle compagnie di navigazione Balearia e Naviera Armas.

Melilla

Tutte le connessioni dei traghetti 2025

Fai clic su un percorso per vedere i prezzi e gli orari di partenza attuali.

Malaga — Melilla

2 Compagnie di traghetti
6 h
6 Sailings weekly
7 h
2 Sailings weekly

Motril — Melilla

2 Compagnie di traghetti
7 h 30 min
1 Sailings weekly
7 h 1 min
3 Sailings weekly

Almeria — Melilla

2 Compagnie di traghetti
7 h
2 Sailings weekly
7 h 1 min
3 Sailings weekly

Melilla è un'exclave e una città spagnola sulla costa mediterranea del Nord Africa, al confine con il Marocco. La città si trova sulla penisola di Cabo de Tres Forcas ed è circondata da fortificazioni di confine. Melilla offre una ricca storia, bellezza architettonica e diversità culturale ed è particolarmente nota per i suoi edifici in stile Modernismo spagnolo.

Posizione geografica e appartenenza

Melilla si trova sulla costa mediterranea del Nord Africa, nella penisola di Cabo de Tres Forcas. Pur essendo situata in Africa, Melilla appartiene alla Spagna e quindi all'Unione Europea. Tuttavia, la città non fa parte dell'area Schengen ed è esclusa dal territorio doganale dell'Unione. Melilla è circondata da forti fortificazioni di confine; la città marocchina più vicina è Nador, a circa dieci chilometri a sud.

Storia di Melilla

Melilla può vantare una storia lunga e travagliata. Dal 1497, quando la città fu conquistata dalla Spagna, è stata sotto il dominio spagnolo. Anche dopo l'indipendenza del Marocco nel 1956, la città è rimasta sotto il dominio spagnolo. Il centro storico di Melilla, la Medina Sidonia, è riconosciuto come bene culturale (Bien de Interés Cultural) nella categoria Conjunto histórico-artístico, che sottolinea l'importanza storica e culturale della città.

L'architettura

Dopo Barcellona e Madrid, Melilla è una delle città con il maggior numero di edifici in stile modernista spagnolo. Molti di questi capolavori architettonici si trovano nelle strade rettangolari della città nuova e in Plaza de España. Questi edifici dell'ultimo terzo del XIX secolo e del primo terzo del XX secolo caratterizzano il paesaggio urbano e rendono la città un'attrazione per gli amanti dell'architettura e dell'arte.

Attrazioni e musei

Oltre all'imponente architettura, Melilla offre anche numerose attrazioni e musei. Il centro storico fortificato, la Medina Sidonia, offre una visione unica della storia della regione, mentre il Museo de Arqueología e Historia de Melilla presenta una serie di mostre sulla storia della città. La chiesa della Purísima Concepción e il faro sono altre attrazioni della città.

Diversità culturale

Melilla è un crogiolo di culture e religioni diverse e un esempio di coesistenza pacifica e di rispetto reciproco tra le comunità. Questa diversità culturale si riflette nello stile di vita, nelle tradizioni, nella gastronomia e nelle feste della città e arricchisce la vita sociale e culturale di Melilla.