Lipari

Traghetti per Lipari

Il porto dei traghetti dell'isola di Lipari offre collegamenti con le altre 8 isole italiane di Lipari, Stromboli, Filicudi, Vulcano, Alicudi, Salina, Panarea e la Sicilia, nonché con i porti di Napoli, Reggio Calabria e Vibo Valentia sul continente italiano. Un totale di 14 rotte sono offerte più volte al giorno dalle compagnie di navigazione Liberty Lines, SNAV e Siremar.

Lipari

Tutte le connessioni dei traghetti 2025

Fai clic su un percorso per vedere i prezzi e gli orari di partenza attuali.

Rinella — Lipari

2 Compagnie di traghetti
35 min
6 Sailings daily
1 h 25 min
6 Sailings weekly

Salina — Lipari

2 Compagnie di traghetti
25 min
6 Sailings daily
50 min
2 Sailings daily

Alicudi — Lipari

2 Compagnie di traghetti
1 h 35 min
2 Sailings daily
3 h
4 Sailings weekly

Filicudi — Lipari

2 Compagnie di traghetti
1 h 5 min
2 Sailings daily
1 h 55 min
3 Sailings weekly

Stromboli — Lipari

2 Compagnie di traghetti
1 h 10 min
3 Sailings daily
3 h 30 min
3 Sailings weekly

Vibo Valentia — Lipari

3 h 10 min
2 Sailings weekly

Vulcano — Lipari

2 Compagnie di traghetti
10 min
7 Sailings daily
25 min
3 Sailings daily

Palermo — Lipari

3 h 45 min
7 Sailings weekly

Reggio Calabria — Lipari

1 h 50 min
5 Sailings weekly

Ginostra — Lipari

2 Compagnie di traghetti
1 h 10 min
3 Sailings daily
2 h 50 min
3 Sailings weekly

Napoli — Lipari

2 Compagnie di traghetti
6 h 30 min
5 Sailings weekly
13 h 50 min
2 Sailings weekly

Panarea — Lipari

2 Compagnie di traghetti
25 min
3 Sailings daily
1 h 55 min
3 Sailings weekly

Milazzo — Lipari

2 Compagnie di traghetti
1 h 5 min
8 Sailings daily
2 h 15 min
3 Sailings daily

Messina — Lipari

2 h 30 min
1 Sailings daily

Lipari, l'omonima e più grande delle Eolie, colpisce per la sua pittoresca città portuale. Le rovine risalgono all'età del bronzo e raccontano la lunga e movimentata storia dell'isola. Greci e Romani, Saraceni e Normanni si sono contesi l'isola. Oltre agli edifici dell'antichità, l'isola ospita una cittadella risalente a Carlo V e diverse chiese imponenti, come la Cattedrale di San Bartolomeo con il suo imponente altare barocco. Dal Belvedere Quattrocchi si gode di una splendida vista sul mare e sulla vicina isola di Vulcano attraverso la Valle Muria. In Corso Vittorio si trovano numerosi ristoranti e caffè che invitano a soffermarsi.