La Meridionale

La Meridionale

La compagnia di navigazione francese La Méridionale è stata fondata nel 1931 e impiega circa 500 persone. La sede centrale della società è a Marsiglia, in Francia. I tre traghetti della flotta operano tra le città portuali di Propriano, Bastia e Ajaccio in Corsica e Porto Torres in Sardegna.

La Meridionale

Tutte le connessioni dei traghetti 2025

Fai clic su un percorso per vedere i prezzi e gli orari di partenza attuali.

La Compagnia Méridionale si definisce una compagnia di navigazione storica, in quanto opera servizi regolari di traghettamento con i suoi traghetti passeggeri e merci fin dai primi anni Trenta. È quindi la più antica linea di traghetti che serve la Corsica. Oggi le navi de La Méridionale viaggiano su rotte circolari tra Marsiglia e i porti di destinazione in Corsica e Sardegna. I grandi traghetti blu e bianchi della compagnia di navigazione battono bandiera francese.

La Méridionale offre traversate notturne durante tutto l'anno. La durata del viaggio varia tra le 12 e le 15 ore, a seconda del collegamento scelto. Gli spaziosi traghetti offrono agli ospiti splendidi saloni con vista sul mare e confortevoli cabine di varie categorie. A bordo della linea La Méridionale i viaggiatori possono anche aspettarsi una cucina raffinata e un'ampia gamma di intrattenimenti.

I ristoranti offrono cucina internazionale e molti piatti tradizionali. Ogni nave è inoltre dotata di cocktail bar, cinema gratuito e area giochi separata per i bambini. Se lo desiderate, potete non solo prenotare una cabina per la traversata, ma anche approfittare dell'offerta di mezza pensione. Questa comprende la cena al ristorante e una ricca colazione prima dell'arrivo del mattino successivo.

L'eccellente attenzione per i viaggiatori e il servizio contraddistinguono La Méridionale dalle altre compagnie di navigazione. Per questo motivo la compagnia di navigazione pubblicizza le traversate anche come crociere rilassanti. Le navi sono considerate sicure e affidabili. La compagnia di navigazione ha ottenuto la "Charte Bleue" per la tutela dell'ambiente. Ciò significa che nel porto viene utilizzata l'elettricità per ridurre le emissioni. Inoltre, viene utilizzato un carburante meno inquinante quando si entra in porto e viene mantenuta una velocità massima di 10 nodi quando si entra e si esce dal porto di Marsiglia.