Con le sue navi Ro-Ro e Ro-Pax, la compagnia di navigazione finlandese Finnlines Oyj (con sede a Helsinki) detiene una quota significativa del volume di trasporto nei segmenti passeggeri e merci del Mar Baltico, del Mare del Nord e del Golfo di Biscaglia. Nel segmento passeggeri, Finnlines e le sue consociate si concentrano sui collegamenti in traghetto tra i porti del Mar Baltico.
La storia di Finnlines è iniziata con l'iniziativa di trasportare legname via mare dalla Finlandia all'America. Fondata nel 1947, nel 1962 Finnlines ha creato un secondo pilastro accanto all'attività di trasporto merci, trasportando passeggeri. La prima linea collegava il porto finlandese meridionale di Hanko con il porto di Lubecca di Travemünde. Nel corso dei decenni, l'azionariato di maggioranza di Finnlines è cambiato più volte in modo significativo. Dal 2016, il Gruppo italiano Grimaldi è l'unico azionista di Finnlines.
Una delle rotte più importanti per i viaggi via mare tra la Germania e la Scandinavia è quella offerta da Finnlines tra Travemünde e Helsinki. Tutto l'anno, tre traghetti ro-pax di classe Star (traghetti per merci, auto e passeggeri) portano i viaggiatori dalla Germania alla Finlandia. I traghetti impiegano circa 29 ore per coprire la distanza di 600 miglia nautiche. Questo tempo di traversata richiede uno o due pernottamenti a bordo.
Per contro, i traghetti Finnlines da Travemünde a Malmö, la "Porta della Svezia", impiegano solo nove ore. I tre traghetti su questa rotta operano fino a tre volte al giorno. Oltre a Travemünde, anche Rostock è un porto che i viaggiatori possono utilizzare per un viaggio Finnlines verso Helsinki. Finnlines offre anche viaggi speciali, tra cui quello per San Pietroburgo.
La compagnia di navigazione cerca di combinare il comfort per i passeggeri dei traghetti con elevati standard di sicurezza sulle sue navi. Tutti i traghetti Finnlines hanno il massimo standard della classe di ghiaccio 1A. Finnlines è orgogliosa del fatto che le emissioni delle sue navi sono state ridotte del 30% dal 2008. La tecnologia ibrida verde svolge un ruolo importante nelle nuove costruzioni che entreranno in servizio nei prossimi anni.