La compagnia di navigazione è stata fondata ad Atene nel 2000. È nata da "Strintzis Lines", un'azienda familiare di Cefalonia che è esistita fino agli anni Novanta. Blue Star Ferries ha ampliato e modernizzato la flotta e ora dispone di 11 grandi traghetti che possono ospitare un massimo di 2400 passeggeri. Attualmente (a partire dal 2020) vengono servite solo le rotte nazionali greche. L'orario comprende collegamenti dalla terraferma alle isole delle Cicladi, del Dodecaneso e dell'Egeo nord-orientale, ovvero Chios, Lesbo, Ikaria, Fourni e Samos. A Creta sono serviti i porti di Souda, vicino a Chania, e di Heraklion. Sulla rotta adriatica tra Grecia e Italia, Blue Star Ferries collabora con la compagnia di navigazione Superfast Ferries, anch'essa parte del Gruppo Attika.
Le navi di Blue Star Ferries sono tra le più apprezzate nel Mediterraneo orientale e la compagnia di navigazione viene ripetutamente premiata con diversi riconoscimenti. Le certificazioni ISO 9001 e 14001 del 2005 confermano l'alto livello di servizio e il sistema di gestione ambientale. Con la carta fedeltà per i clienti "Seasmiles", nei colori blu, argento e oro, è possibile raccogliere miglia e successivamente riscattarle in vari modi.
La rivista di bordo "On Blue", pubblicata tre volte l'anno, è disponibile gratuitamente su tutte le navi Blue Star Ferries. Oltre alle informazioni sulla vita a bordo, ogni numero dell'attraente rivista patinata presenta anche diverse destinazioni di vacanza in Grecia e fornisce consigli di viaggio.